19
Ott
COME SCEGLIERE IL PIANO DI LAVORO DELLA CUCINA: TOP IN LAMINATO

Qual è il top migliore in commercio? Dipende dalle esigenze . Ogni materiale infatti ha caratteristiche differenti che si adattano più o meno alle vostre necessità e alle vostre tasche. Cerchiamo quindi di capire quali siano queste peculiarità in modo da permettervi di decidere coscientemente cosa sia più adatto a voi.
Cominciamo con il top in laminato: il più diffuso e il più economico.
Il laminato è un materiale costituito da fogli imbevuti di resine fenoliche applicati normalmente a pannelli di particelle lignee . è un materiale resistente, igienico ed è sicuramente quello che fornisce la più vasta gamma di finiture: tinta unita, effetto marmo, lucido o opaco, liscio o ruvido. è abbastanza resistente ai graffi ma non al taglio e al calore.
Con il top in laminato è bene utilizzare sempre il sottopentola e il tagliere; bisogna sempre fare attenzione che le pentole non fuoriescano mai dal piano cottura. Raggi solari e sostanze aggressive come il cloro possono decolorare il vostro piano in laminato.
Le giunzioni e i fori sono sensibili all’acqua; per evitare che il piano di lavoro si gonfi bisogna pertanto evitare che i liquidi permangano a lungo sulla superficie del piano.
Il top in laminato va sempre asciugato dopo averlo bagnato.
Come pulire un piano in laminato? Per la manutenzione ordinaria utilizzare un panno morbido e un detergente delicato. Per le macchie di calcare si può utilizzare una spugna intrisa di acqua e aceto. Evitare di utilizzare invece pagliette in acciaio, prodotti abrasivi e acetone.
Appuntamento al prossimo…TOP!